Una location
in simbiosi con la natura
Lasciati trasportare dal fascino di una villa immersa nel verde,
tra sale accoglienti, un parco lussureggiante e una cantina ricercata.
Sale interne
Scopri il nostro spazio attraverso tre ambienti distinti, ognuno con una personalità unica. Un mix di stili e comfort, per accogliere, creare atmosfera e soddisfare i desideri dei nostri ospiti.
Sala Veranda
Sala Camino
Cuore Accogliente: un luogo che fa sentire l’ospite a casa, offrendo un caldo benvenuto grazie all’imponente camino e ai legni pregiati. Finestroni panoramici, tavoli distanziati e opere d’arte completano l’atmosfera, creando un connubio elegante tra antico e moderno.
Cuore Accogliente: un luogo che fa sentire l’ospite a casa, offrendo un caldo benvenuto grazie all’imponente camino e ai legni pregiati. Finestroni panoramici, tavoli distanziati e opere d’arte completano l’atmosfera, creando un connubio elegante tra antico e moderno.
Salottino/Fumoir
Rito Intimo: un vero e proprio elogio alla lentezza. Uno spazio pensato per il dopo cena, perfetto per godere di sigari, italiani o cubani, accompagnati da ottimi distillati, mentre si fuma in un ambiente raccolto, seduti su comodi divani davanti al camino.
Rito Intimo: un vero e proprio elogio alla lentezza. Uno spazio pensato per il dopo cena, perfetto per godere di sigari, italiani o cubani, accompagnati da ottimi distillati, mentre si fuma in un ambiente raccolto, seduti su comodi divani davanti al camino.
Giardino
Esplora l’armoniosa simbiosi con la natura presso Cantina Lemine. Dalle antiche piante che abbracciano il ristorante al romanticismo dei tavoli all’aperto, dal lussureggiante parco alle prelibatezze fruttate e agli affascinanti camini. In questa cornice unica, i gazebo diventano incantevoli cuori di serate estive e piccoli matrimoni da sogno.
Piante
Simbiosi Naturale: piante antiche accolgono il ristorante, immerso in un bosco di querce, castagni, robinie, ma anche sambuchi, felci e molto altro. Siamo custodi di questo ambiente, segnato dai cangianti colori delle stagioni che permeano le nostre sale.
Simbiosi Naturale: piante antiche accolgono il ristorante, immerso in un bosco di querce, castagni, robinie, ma anche sambuchi, felci e molto altro. Siamo custodi di questo ambiente, segnato dai cangianti colori delle stagioni che permeano le nostre sale.
Tavoli Esterni
Con ansia aspettiamo la bella stagione per apparecchiare all’aperto in giardino. Un’esperienza en plein air, simile a quella dei pittori, tra la freschezza del bosco, i profumi floreali e le inaspettate visite di scoiattoli e ghiri. Un momento magnifico da condividere con chi amiamo.
Con ansia aspettiamo la bella stagione per apparecchiare all’aperto in giardino. Un’esperienza en plein air, simile a quella dei pittori, tra la freschezza del bosco, i profumi floreali e le inaspettate visite di scoiattoli e ghiri. Un momento magnifico da condividere con chi amiamo.
Parco
Oasi Verde: Circa 5000 m² di parco, abitato da piante, conifere, fiori e dal nostro frutteto. Uno spazio apprezzato per foto, passeggiate nel verde, cene romantiche e momenti speciali. Un paradiso terrestre da vivere appieno.
Oasi Verde: Circa 5000 m² di parco, abitato da piante, conifere, fiori e dal nostro frutteto. Uno spazio apprezzato per foto, passeggiate nel verde, cene romantiche e momenti speciali. Un paradiso terrestre da vivere appieno.
Frutta
Rendiamo onore alla tradizione contadina vivendo in armonia con la natura, come ci hanno insegnato i nostri nonni. Coltiviamo il terreno ottenendo frutti deliziosi e non trattati stagione dopo stagione (ciliegie, mele, cachi, uva fragole, prugne, castagne e fichi). Nel nostro angolo dedicato alle erbe profumate, salvia e rosmarino si uniscono a menta, melissa, timo, erba cipollina e maggiorana, mentre il bosco ci offre funghi e legna per alimentare i nostri camini.
Rendiamo onore alla tradizione contadina vivendo in armonia con la natura, come ci hanno insegnato i nostri nonni. Coltiviamo il terreno ottenendo frutti deliziosi e non trattati stagione dopo stagione (ciliegie, mele, cachi, uva fragole, prugne, castagne e fichi). Nel nostro angolo dedicato alle erbe profumate, salvia e rosmarino si uniscono a menta, melissa, timo, erba cipollina e maggiorana, mentre il bosco ci offre funghi e legna per alimentare i nostri camini.
Camini
Realizzati all’inizio degli anni ‘80, uno pensato originariamente per la pizza oggi viene usato soprattutto per l’affumicatura (sarde, trote, astici e salmoni in particolare) mentre l’altro per la cottura alla brace.
Realizzati all’inizio degli anni ‘80, uno pensato originariamente per la pizza oggi viene usato soprattutto per l’affumicatura (sarde, trote, astici e salmoni in particolare) mentre l’altro per la cottura alla brace.
Gazebo
Nel suggestivo parco del ristorante, due eleganti gazebo si fondono con la natura, creando atmosfere incantate per matrimoni ed eventi estivi. Avvolti dal verde, questi spazi accoglienti diventano il cuore pulsante di feste indimenticabili.
Nel suggestivo parco del ristorante, due eleganti gazebo si fondono con la natura, creando atmosfere incantate per matrimoni ed eventi estivi. Avvolti dal verde, questi spazi accoglienti diventano il cuore pulsante di feste indimenticabili.
Cantina
Nella nostra “Cantina”, l’aperitivo introduce al piacere dei vini pregiati e dei salumi scelti. Scoprite la conservazione ideale del vino, l’impegno verso piccoli produttori, e le serate a tema, veri e propri viaggi culinari.
Aperitivo
È il benvenuto ai nostri ospiti. Prima della cena chi gradisce può avere accesso alla nostra cantina. Qui potrà sorseggiare un calice di bollicine o di vino fermo e accompagnarlo a salumi e formaggi. Affettatrici d’epoca, ancora in uso, garantiscono tagli perfetti di prosciutto di Parma e pancetta nostrana bergamasca, selezionati da piccoli produttori.
È il benvenuto ai nostri ospiti. Prima della cena chi gradisce può avere accesso alla nostra cantina. Qui potrà sorseggiare un calice di bollicine o di vino fermo e accompagnarlo a salumi e formaggi. Affettatrici d’epoca, ancora in uso, garantiscono tagli perfetti di prosciutto di Parma e pancetta nostrana bergamasca, selezionati da piccoli produttori.
Conservazione Vino
Meglio sdraiare le bottiglie per mantenere il tappo umido, evitando l’evaporazione dell’alcol e preservando la shelf life. L’ambiente ideale: umido, luci fioche e temperatura costante.
Meglio sdraiare le bottiglie per mantenere il tappo umido, evitando l’evaporazione dell’alcol e preservando la shelf life. L’ambiente ideale: umido, luci fioche e temperatura costante.
Piccoli Produttori
La ricerca dell’eccellenza ci guida verso i piccoli produttori di vino in Italia e Francia, che mettono passione nell’arte vinicola unica e irripetibile, concentrandoci su champagne di petit vigneron e produzioni locali.
La ricerca dell’eccellenza ci guida verso i piccoli produttori di vino in Italia e Francia, che mettono passione nell’arte vinicola unica e irripetibile, concentrandoci su champagne di petit vigneron e produzioni locali.
Serate a Tema
Le serate a tema narrano il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze, creando legami tra realtà lontane e la nostra cucina, consentendo la crescita attraverso racconti culinari che fondono cibo e vino.
Le serate a tema narrano il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze, creando legami tra realtà lontane e la nostra cucina, consentendo la crescita attraverso racconti culinari che fondono cibo e vino.